Ortodonzia negli adulti
Ci sono molti adulti che presentano malocclusioni. Alcuni convivono con questa situazione senza sintomi apparenti, altri invece possono evidenziare una serie di problemi. Non è mai troppo tardi per affrontare una malocclusione ed i problemi che ne conseguono. Molti adulti pensano che l’ortodonzia sia solo un “affare” per bambini o al più per adulti fatui troppo condizionati da fattori estetici. Non c’è nulla di più errato. Una corretta valutazione della situazione ortodontica dovrebbe essere fatta su tutti gli adulti. La maggior parte dei pazienti adulti non è consapevole di come potrebbe vivere meglio se fosse curata da uno Specialista in Ortodonzia. Dare sollievo a tensioni muscolari, a mal di testa, a stress, a dolori è l’obiettivo, non solo quello di presentare un sorriso più gradevole. Gli adulti ricorrono sempre più frequentemente al trattamento ortodontico per migliorare masticazione ed aspetto estetico. Attualmente esistono diversi dispositivi che si propongono di assecondare le esigenze estetiche del paziente. Parliamo di mascherine trasparenti, di dispositivi linguali (cioè applicati alla parte interna del dente), di attacchi in ceramica semitrasparente. Senza mai scordare che gli apparecchi sono solo lo strumento; quello che è importante è il fine che si vuole ottenere. Ciò che l’adulto deve sapere e di cui deve essere consapevole è l’importanza della collaborazione nel mantenimento dell’igiene orale, la sua collaborazione per un’adeguata gestione dei disturbi (che sono una fase transitoria e legata a determinati momenti della terapia) e la puntualità nella frequenza ai controlli che permettono che la cura fluisca secondo il programma. Le terapie negli adulti hanno una durata variabile dai pochi mesi ai tre anni nei casi più complessi. Essendo Ie ossa completamente formate, i movimenti dei denti possono impiegare tempi più lunghi.