Settembre: prevenzione per una corretta igiene orale

Settembre porta con sé il ritorno alla “normalità” quotidiana, finite le ferie e le vacanze si torna a lavoro e i ragazzi a scuola.

Non è mai stato facile far capire ai bambini l’importanza di una buona igiene orale; è così che da oggi pubblicherò una guida pratica per far conoscere l’importanza della prevenzione e della corretta igiene dentale  , sperando che essa possa costituire una giusta maniera per parlare con loro.

Questo lavoro pur se indirizzato ai miei piccoli pazienti, è raccomandato a tutti: adolescenti, genitori e nonni; una “lezione” è dedicata, in particolare, alle mamme in gravidanza, perché il benessere del futuro bambino inizia già nei primi mesi di gestazione.

Il mio obiettivo? arrivare al cuore dei piccoli e fare in modo che entrino spontaneamente in confidenza con il loro dentista.

Il mio auspicio? è che queste semplici lezioni stimolino, ed aiutino, i genitori ad educare i bambini alla corretta igiene dentale, evitando, nel contempo, il rapido passaggio (spesso, purtroppo, avviene!) dal ciuccio alla carie.

La mia speranza? è, che l’odontoiatria preventiva e la cultura della cura del cavo orale possano entrare nella routine quotidiana.

In questo periodo di apprendimento, che io, metaforicamente, chiamerò “anno scolastico”, voi, miei piccoli lettori, sarete accompagnati da un simpatico personaggio, il coniglio Mac, e dai suoi amici tutti allievi di questa immaginaria “Scuola dei denti”.

Mac avrà il compito di guidarvi, insieme a me, nell’acquisizione delle buone pratiche di igiene orale; con le sue buffe battute, cercherà di farvi comprendere le corrette abitudini alimentari.

Lezione dopo lezione, mi starà al fianco, mentre io spiegherò come e quando spuntano i denti, a cosa servono e come mantenerli belli e splendenti e, dulcis in fondo, mi darà anche una mano a svelare tutti i segreti per non farli ammalare.

Share: