TERAPIA

ACCESSO ALLE CURE

Una volta acquisito il consenso informato e scritto, tutto il piano di trattamento viene eseguito personalmente dai professionisti dello studio nel pieno rispetto di quanto pattuito congiuntamente tra le parti.

Per motivi igienico-sanitari e di sicurezza sul lavoro, l’accesso alle sale operative è consentito ai soli pazienti che devono sottoporsi alle cure odontoiatriche. Gli accompagnatori e i parenti sono tenuti ad attendere in sala d’aspetto.

Prima dell’ingresso del paziente, la sala operativa viene opportunamente pulita e disinfettata e/o sterilizzata. Nelle terapia o interventi vengono utilizzati, ove possibile, i sistemi monouso e sempre le protezioni individuali.

Anche i materiali usati sono scelti per le loro qualità fisico-chimico-estetiche tra quelli più adatti per il tipo di prestazioni da praticare. I manufatti protesici vengono confezionati, dietro specifica prescrizione dell’odontoiatra, da qualificati laboratori odontotecnici esterni allo studio.

Tutte le prestazioni eseguite vengono dettagliatamente registrate nel diario clinico.

Vengono applicati tutti i sistemi e protocolli per evitare ogni tipo di contagio diretto o crociato.

Il personale esegue la pulizia dello strumentario usato immergendolo prima in liquido disinfettante/sterilizzante e successivamente avvalendosi della vasca ad ultrasuoni e spazzolamento manuale. Lo strumentario viene quindi asciugato, imbustato con sigillatura termica, sterilizzato tramite autoclavi di classe B e quindi stoccato in aree dedicate.