Piano di trattamento

Studio del caso: diagnosi e piano di trattamento

Lo studio del caso si basa sull’analisi di quanto emerso in prima visita e dalla raccolta delle analisi di studio (radiografie, impronte, fotografie, esami strumentali, etc.). Questo è un processo molto delicato; dopo aver analizzato tutti gli esami richiesti, si formula un piano di trattamento individuale, i cui obiettivi, (allineamento corretto dei denti, salute dei denti e del loro apparato di sostegno,funzione masticatoria efficiente , buona estetica del viso , stabilità nel tempo dei risultati ottenuti) , verranno spiegati dettagliatamente in un successivo appuntamento, della durata di circa un’ora, durante il quale saranno illustrati anche diagnosi, tipo di apparecchiature previste, durata e costi della terapia.

L’ora dedicata al paziente e alla sua famiglia è necessaria per esporre in maniera esaustiva il piano di trattamento, presentare la proposta terapeutica e gettare le basi per una buona alleanza terapeutica. In quest’ora si spiegherà il tipo di problema riscontrato e in maniera approfondita il tipo di trattamento necessario alla sua risoluzione. Sarà definito in maniera chiara e non equivocabile cosa sarà necessario fare e solo a questo punto potrà essere formulato un preventivo di spesa che sia corretto.

Nel caso dovessero essere necessarie cure odontoiatriche o mediche prima, la terapia ortodontica sarà iniziata solo quando la salute odontoiatrica sarà stata ripristinata.

Il trattamento ortodontico è un vero e proprio percorso terapeutico. Si raggiungerà il massimo dei benefici solo se ci sarà l’adeguata collaborazione tra paziente, famiglia e ortodontista. Tanto più la famiglia sarà informata e consapevole sullo stato di salute del proprio figlio (igiene, carie, funzioni alterate, etc.) tanto più sarà in grado di adottare quei comportamenti necessari al miglioramento dello stato di salute del proprio figlio.