Tra le cose da preparare per il rientro a scuola, non ci sono solo compiti e cartoleria, ma anche la salute orale. Sicuramente avrai già pensato a tutto per organizzare al meglio il rientro: quaderni, libri, penne, colori, zainetto… Non dimenticare di prenotare un controllo dal dentista post-vacanza! In questo periodo le visite di controllo
read more
🖊️ Settembre è sinonimo di nuovo inizio e di buoni propositi, quasi come fosse Gennaio! 📍 La cosa bella dell’arrivo di settembre è che tutto ricomincia: il “ne riparliamo a settembre” è già arrivato… 🖊️Con il ritorno alla routine quotidiana, si rientra in ufficio, ci si iscrive in palestra e, per i più giovani, ricomincia
read more
L’alito fresco e profumato è il miglior biglietto da visita nella vita di tutti i giorni ma averlo perfetto e a prova di bacio non è sempre facile. L’alitosi è un fastidioso disturbo che si manifesta con l’emissione di odore sgradevole, attraverso l’atto espiratorio o anche il semplice eloquio. Viene avvertita prima di tutto dalle
read more
La carie non è altro che un “buchino” provocato dagli acidi prodotti dagli zuccheri in combinazione con i batteri della placca. Il meccanismo con cui si forma è semplice. In bocca, minuto dopo minuto, avvengono continue lotte tra gli invasori, come i batteri della placca e gli zuccheri, e due nostri amici, smalto e saliva
read more
ATTENZIONE… CADUTA DENTI! Non sono solo le fatine o i topolini a portar via i dentini dei bimbi. Un bambino su cinque, prima di finire la scuola dell’obbligo, è destinato a perdere un dente a causa di un trauma dentale. Le cause più frequenti sono: in dentizione decidua, l’eccessiva sporgenza degli incisivi superiori, gli
read more
Curare i denti significa curare anche l’alimentazione. La salute dei nostri denti è influenzata da ciò che mangiamo. Grazie a voi genitori, i bambini potranno acquisire buone abitudini alimentari e ve ne saranno grati per tutta la vita. Gli alimenti vengono classificati in sei gruppi alimentari, rappresentati da un colore diverso; ogni alimento di un
read more
La sigillatura dei primi molari permanenti, chiamati “denti dei sei anni”, è considerata il miglior metodo di prevenzione della salute dentaria infantile, riduce, infatti, notevolmente il rischio di carie in età pediatrica. Consiste nell’applicazione di una speciale resina fluida, detta sigillante, direttamente sui solchi dei primi molari, per impedire ai batteri di penetrare al loro
read more
Eseguire una corretta igiene orale in età infantile è essenziale per mantenere la salute del cavo orale e per prevenire la carie, patologia molto diffusa nei bambini. Una delle domande che le mamme mi rivolgono spesso riguarda l’età in cui bisogna cominciare a lavare i denti ai bambini. Prima s’inizia e prima lavarsi i
read more
E’ consigliabile effettuare una prima visita di controllo fra i tre e i quattro anni. Una prima visita a questa età potrebbe sembrare prematura ma è importante visitare il bambino precocemente, anche se in apparenza non vi sono problemi, perché è in questa importante fase che si sviluppa il rapporto di fiducia tra bambino e
read more
E’ molto importante preparare il bambino alla prima visita odontoiatrica nel modo migliore perché, giunto nello studio, dovrà fare i conti con tante cose strane e sconosciute: l’odore di disinfettante che penetra nelle narici; una lampada puntata sugli occhi; un medico in camice bianco e mascherina che maneggia strumenti appuntiti. Tutte cose che possono influenzare
read more